Così, ti rendi conto solo adesso del mutato scenario economico e pensi di ricorrere ai ripari semplicemente richiedendo un “bilancio aggiornato” della contabilità della tua S.r.l. .
Ora ci sono due scenari:
• Se ti va bene, riceverai un solo bilancio infrannuale con solo i dati di ricavo e di costo (difficilmente con l'assistenza di un consulente);
• Se ti va male, ti fanno vedere i dati della contabilità solo quando è ora di chiudere i conti annuali della società. Ossia a giugno dell’anno successivo, prima di completare la dichiarazione dei redditi, quando ormai nulla si può fare per gestire l’anno passato.
Anche se ottieni il tuo bilancio aggiornato ricordati che questo è un dato incompleto.
Perché, anche se esso mostra un utile, tu potresti ugualmente perdere i soldi ogni mese senza capire il perché e senza individuare come migliorare la tua specifica situazione.
Questo comporta che, nonostante tu abbia ottenuto i dati della contabilità aggiornata, sei ancora inconsapevole dello stato di malattia della tua S.r.l. .
Per esempio, tu sai quanto devi fatturare come minimo ogni mese per mantenere in vita la S.r.l.?
Per esempio, sai quali prodotti ti generano un maggiore margine rispetto agli altri?
Per esempio, sai quanta liquidità ti serve ogni mese per far fronte a tutti i pagamenti della tua S.r.l.?
Adesso hai due strade possibili da percorrere.
A giugno il tuo commercialista ti dirà che non devi pagare le imposte perché sei in perdita.
Tu crederai di essere fortunato perché non paghi nessuna imposta quando, in realtà, hai aumentato i debiti verso la banca perché durante l’anno precedente hai generato una perdita economica.
Quindi, chiedi al tuo commercialista di poter ricevere il bilancio aggiornato ogni mese, dunque, ricevi il bilancio aggiornato il mese successivo alla richiesta e ti accorgi che sei in perdita.
Decidi, perciò, di tagliare i costi che trovi in bilancio e di eliminare qualche collaboratore poiché stai producendo una perdita e, di conseguenza non puoi tenere lo stesso livello di produzione.
Guardi il bilancio il mese successivo e ti accorgi che, nonostante tu abbia diminuito il costo del personale, hai comunque generato una perdita.
Decidi, allora, di eliminare uno dei prodotti che stai producendo.
Ricontrolli il bilancio il nuovo mese e ti accorgi di aver generato una perdita più grossa perché hai smesso di vendere il prodotto con il migliore margine rispetto agli altri.
In questo modo ti trovi con l’anno precedente in cui sei stato obbligato ad accendere un finanziamento per coprire una perdita e, nell’ultimo anno, ad aver peggiorato ulteriormente la perdita perché hai fatto scelte sbagliate, non avendo valutato in profondità i risultati della contabilità della società.
Ma hai la possibilità di cambiare il tuo modo di lavorare.
Immagina di iniziare una nuova attività e controllare subito ogni mese il bilancio insieme a un tuo consulente che lavora solo con imprenditori che hanno una S.r.l. .
Ogni mese potrai verificare se:
• hai incrementato abbastanza l’utile per assumere un nuovo collaboratore;
• quali prodotti hanno un margine più alto che ti conviene incentivare a discapito degli altri prodotti marginali;
• quando stai concedendo troppi giorni di dilazione ai clienti che non ti permettono di incassare abbastanza soldi per poter pagare regolarmente i fornitori (e i dipendenti);
• se ci sono stati imprevisti che ti hanno causato danni e che prevedono un tuo intervento per modificare le scelte prese in precedenza.
Questo ti permette di prendere subito provvedimenti nella tua S.r.l., mettendo in atto subito azioni che ti consentono di migliorare l’utile della tua società in modo repentino.
In questo modo arriverai alla fine dell’anno con un utile certo, avendo messo in atto tutte le azioni in tuo possesso per migliorare l’utile della tua S.r.l. , senza dover aspettare la dichiarazione dei redditi per capire se hai prodotto in perdita o in utile.
Anche se riceverai il bilancio aggiornato, ma non hai l’esperienza nell’individuare cosa sarà vitale per la tua S.r.l., non saprai qual è il punto preciso su cui intervenire.
Non capire dove intervenire nella tua società, comporta che perderai degli utili, perché non riuscirai a renderti conto su quale prodotto, servizio o ramo della tua S.r.l. dovrai intervenire.
Se perderai degli utili, arriverai al punto di abbassare i prezzi pur di vendere qualcosa. Questo comporterà una diminuzione degli utili della tua S.r.l. (se non una perdita) e, di conseguenza, sarai costretto a diminuire gli investimenti nella tua società.
Se la perdita di utili persisterà ulteriormente, inizierai a coprire le perdite della tua S.r.l. attraverso fidi bancari.
Se questo stato peggiorerà ulteriormente, inizierai a lasciare indietro i tributi pur di mantenere il tuo stile di vita.
Poi arriverà Equitalia che inizierà a chiederti i soldi mettendoti le ipoteche sugli immobili e mettendo il fermo amministrativo sui tuoi beni mobili, come la macchina.
Con gli anni finirai nel trovarti con una situazione debitoria insostenibile, con una S.r.l. che brucerà più soldi di quelli che potrà generare.
E, a quel punto, sarai nell’impossibilità di chiuderla perché perderai l’unico modo per avere soldi liquidi per mantenere la tua famiglia e non saprai, ugualmente, cosa fare per migliorare la tua società.
Al contrario, se avessi utilizzato il sistema Contabilità Controllata, avresti usufruito di un sistema che ti avrebbe permesso di capire quali cose non andavano bene nella tua S.r.l. e intervenire, subito, prendendo decisioni strategiche per incrementare tempestivamente l'utile.
Ti accorgerai ogni mese se c’è qualcosa che non va secondo i tuoi piani.
Prenderai immediatamente provvedimenti.
Accetterai solo i clienti che ti pagano con margini migliori e in modo tempestivo.
Eliminerai i clienti che ti pagano male con un basso margine.
Questo genererà un aumento dell’utile che dopo pochi mesi comporterà maggiore liquidità in banca.
Così avrai più soldi per fare spese in marketing e per acquisire clienti nuovi e, soprattutto, più soldi per te.
Questo ti porterà nuovi ulteriori utili, che genereranno maggiore liquidità che alimenterà nuovamente il marketing per portare nuovi migliori clienti, creando un meccanismo potenzialmente infinito di acquisizione clienti con un crescente utile per la tua S.r.l. .
Tutto questo comporterà maggiori soldi nel tuo conto corrente aziendale e, quindi, potrai distribuirti tutti i soldi in eccesso che desideri.